Opuscoli per la Prevenzione
Tumori della pelle – Amo il sole! Ma mi proteggo abbastanza?
Opuscolo per bambini Il sole: impara a conoscerlo Il sole può fare male. Cosa devo ricordare? 5 regole. L’ultima regola, la più importante
Opuscoli per la Prevenzione
Tumori della pelle – Se hai cara la pelle…
Per decenni le patologie tumorali sono state considerate un vero e proprio tabù, un messaggio di dolore, sofferenza , mor- te, quasi privo di speranza. E il non parlarne era il modo più semplice. Anche se il più rischioso, per Leggi tutto…
Opuscoli per la Prevenzione
Tumori della pelle – Atlante informativo sui tumori cutanei per i medici
Questo libretto è dedicato ai Medici di Medicina Generale per un approfondimento delle loro conoscenze nel campo dei tumori cutanei. In riferimento al fatto anche che nell’ambito di associazioni o gruppi di Medici è utile siano presenti medici dedicati a Leggi tutto…
Opuscoli per la Prevenzione
Percorso Azzurro LILT
La Campagna Nazionale denominata “Percorso Azzurro” è dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili, in particolare della prostata, la cui incidenza cresce di anno in anno. Con questa Campagna Nazionale, LILT intende potenziare il proprio impegno nella cura e nella Leggi tutto…
Opuscoli per la Prevenzione
Il tumore della cavità orale
È un tumore che si sviluppa nella bocca o cavità orale, cioè nel tratto iniziale del tubo digerente che si estende dalle labbra fino al velopendulo, che divide la bocca dalla faringe. La cavità orale propriamente detta è uno spazio Leggi tutto…
Opuscoli per la Prevenzione
Il tumore del colon retto
È il tumore più frequente dell’intestino crasso o grosso intestino, che origina dalla trasformazione maligna delle cellule del rivestimento (mucosa) del lume intestinale, deputate alla produzione del muco che serve a facilitare il transito intestinale. Il tumore del colon retto, Leggi tutto…
Opuscoli per la Prevenzione
Gestione del paziente laringectomizzato negli interventi d’emergenza
Molte e importanti sono le attività che accomunano la LILT e la FIALPO, a partire dall’impegno rivolto alla prevenzione come metodo privilegiato nel diffondere la cultura della vita, per poi passare all’assistenza ospedaliera e domiciliare per i pazienti e ai Leggi tutto…