e-mail: info@legatumorilucca.it pec: legatumorilucca@pec.it

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
LILT Sezione Provinciale di Lucca
  • Home page
  • News
  • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • Prevenzione
    • Prevenzione primaria
    • Prevenzione secondaria
    • Prevenzione Terziaria
  • Come Aiutarci
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Opuscoli per la Prevenzione
    • Nastro Rosa
    • Lotta al Tabagismo
    • Sani Stili di Vita
    • Altri Opuscoli
  • Galleria

Sani Stili di Vita

Pubblicazioni

SNPO 2019: “Metti a tacere le bufale con la vera prevenzione”

È ormai risaputo che seguire un regime alimentare sano rappresenta uno dei pilastri della prevenzione oncologica, soprattutto se ad esso si abbina uno stile di vita che preveda l’eliminazione del fumo, la regolare attività fisica, il consumo moderato di alcol e un’adeguata esposizione ai raggi solari. Dal punto di vista Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2016: “La mia ricetta della salute? La prevenzione”

Cari amici, quest’anno ricorre la XV edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica. Un appuntamento nel quale la LILT ha posto al centro della prevenzione l’importanza di una sana alimentazione e di corretti stili, quale metodo di vita per la lotta al cancro. Prevenzione vuol dire “agire prima”, per Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2015: “La prevenzione sconfigge il cancro: passaparola!”

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità contrastare l’obesità infantile è una delle maggiori sfide per la salute pubblica del XXI secolo. Parlando di cifre, si calcola che nel mondo i bambini in età scolare obesi o in sovrappeso siano 155 milioni, mentre i bambini sottopeso con età inferiore ai 5 anni Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2014: “Insieme contro il cancro… si vince!”

Prevenire significa offrire a ciascuno di noi gli strumenti principali con cui difendere la salute e, quando questa è minacciata, fare in modo di curarla nella maniera meno invasiva e più efficace. Prevenire significa offrire a ciascuno di noi gli strumenti principali con cui difendere la salute e, quando questa Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2013: “Prevenzione in primo piano anche a tavola”

Fa’ che il cibo sia la tua medicina… Così affermava Ippocrate, medico greco del 400 a.C. Oggi scienza e medicina sono concordi nell’affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se mangiassimo in modo diverso. Soprattutto nei paesi occidentali, dove l’alimentazione in questi ultimi decenni è fortemente Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2012: LILT e le food bloggers portano in tavola le Prevenzione

Il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach affermava “Siamo quel che mangiamo”. Per questo dovremmo scegliere per noi i cibi migliori: per la nostra salute, per sentirci in forma, ma soprattutto per prevenire e vincere la malattia più antica e crudele che abbia colpito l’essere umano, una delle principali cause di morte Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2011: “Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro”

Prevenire significa offrire a ciascuno di noi gli strumenti principali con cui difendere la salute e, quando questa è minacciata, fare in modo di curarla nella maniera meno invasiva e più efficace.Prevenzione vuol dire vivere meglio e più a lungo. Esistono tre forme di prevenzione: primaria, secondaria e terziaria. Si Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2010: “Alimentiamo la prevenzione per sconfiggere il cancro”

La prevenzone è un insieme di azioni che hanno lo scopo di impdedire, o ridurre il rischio che si verifichi un danno. La salute è il bene più prezios per ciascno di oi, impedire che venga danneggiato è un nostro diritto e un nostro dovere. Basta seguire semplici regole qutidiane Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2009: “Prevenzione, buona come il pane”

La parola dieta, per gli antichi greci stava a significare “modo di vivere” e indicava un giusto nutrimento, un adeguato movimento assieme alla capacità di stare in tranquillità. Insomma, quell’insieme di buone pratiche quotidiane, tese al raggiungimento della salute, che oggi definiamo Prevenzione. I risultati della ricerca oncologica degli ultimi Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa
Pubblicazioni

SNPO 2007: “Prevenzione… mi volio bene”

“Prevenire è vivere” è il motto della LILT, perché la gran parte dei tumori, se diagnosticata precocemente, è guaribile. E se già oggi la metà degli uomini e delle donne colpiti da tumore possono essere curati, l’obiettivo è di poter ridurre ancora del 15% la mortalità in Europa entro il Leggi tutto…

Di , 53 anni23 Marzo 2023 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Prevenzione

L'impegno della LILT nella lotta contro i tumori si dispiega principalmente su tre fronti:

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Lega Italiana per la lotta contro i Tumori Sezione Provinciale Lucchese - C.F. 91022520463 - All Rights Reserved.

OSPEDALE VERSILIA - Via Aurelia 335 Lido di Camaiore (LU)

e-mail: info@legatumorilucca.it pec: legatumorilucca@pec.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}